No limits

Veicoli di ogni marca

Da tutto il mondo

Time saving

Risparmi tempo

E impari da solo!

 
In offerta!

Corso Tappezzeria per Camper & Furgoni [maggio 2025]

199.00499.00

Il corso di tappezzeria per creare oscuranti, riparare tendine, impermeabilizzare i tessuti e prendersi cura del proprio mezzo.

COD: N/A Categoria:

Descrizione

PROSSIMA DATA CONFERMATA 17-18 MAGGIO!

Il corso di tappezzeria per camper e furgoni ha come obiettivo l’insegnamento delle principali e più importanti tecniche di rifacimento e riparazione di tessuti, cielo, coperture, oscuranti, tendine e non solo. Dai materiali che possiamo usare nel nostro veicolo ricreazionale (con o senza proprietà ignifughe) fino alle cuciture a mano o con macchina da cucire, proveremo a esplorare insieme il mondo della tappezzeria con un approccio in fai-da-te accessibile anche ai meno esperti. Avremo sotto mano campioni di materiali e potremo cimentarci nella realizzazione di alcuni accessori fondamentali, come gli oscuranti per il parabrezza o per i finestrini. 3 giornate di corso per scoprire tutto su questa bellissima arte e portare a casa un bagaglio di conoscenze (e contatti con fornitori) prezioso e stimolante.

PROGRAMMA DEL CORSO DI TAPPEZZERIA PER CAMPER & FURGONI

Per questo corso abbiamo selezionato insieme al docente e tappezziere Tommaso i principali argomenti che possono tornare utili per chi viaggia on the road o vuole cimentarsi nel restauro del proprio furgone, a partire dal telo del tetto a soffietto per arrivare ai sedili e ai rivestimenti del materasso. Materiali, trattamenti, cuciture e tecniche da conoscere per affrontare qualunque situazione anche lontano da casa e con pochi ma indispensabili strumenti al seguito. Ecco i punti salienti del programma:

👉 VENERDI’ (FACOLTATIVO)

POMERIGGIO (DALLE ORE 18:00)

  • Arrivo degli equipaggi

👉 SABATO

MATTINA (DALLE ORE 09:00)

  • Presentazione: chi siamo, cosa facciamo, quali sono i nostri obiettivi
  • Tipologie di materiali: ecopelle, tessuti, resinati, anche nelle versioni ignifughe
  • Tipologie di trattamenti per rendere i tessuti idrorepellenti e antimacchia

Pausa pranzo insieme: cuciniamo cibo condiviso con i nostri furgoni e mangiamo in compagnia

POMERIGGIO (DALLE ORE 14:30)

  • Come rifare il cielo di un furgone vintage o di un camper d’epoca
  • Cuciture e punti ricurvi da tappezzerie per sistemare sedili scuciti e telo del tetto a soffietto

Ore 17:00 fine giornata, si beve qualcosa di aperitivo e si mangia insieme o si esce a cena

👉 DOMENICA

MATTINA (DALLE ORE 09:00)

  • Creazione di pannelli oscuranti in fai-da-te per lunotto posteriore, finestrini e parabrezza
  • Tende e tendine a occhielli rinforzati per ridurre la luce con eleganza

Pausa pranzo insieme: cuciniamo cibo condiviso con i nostri furgoni e mangiamo in compagnia

POMERIGGIO (DALLE ORE 14:00)

  • Contatti con fornitori di tessuti, domande e risposte, saluti finali

Ore 17:00 fine giornata, si beve qualcosa di aperitivo e si riparte verso nuove avventure!

QUESTIONI LOGISTICHE (DOVE DORMIRE, ANIMALI, ECC)

  • Per questo corso sono ammessi 10 partecipanti massimo (10 persone paganti, più eventuali accompagnatori)
  • Il secondo partecipante (moglie, figlio, fidanzata, compagno di avventure) paga una quota ridotta
  • Possibilità di annullare il biglietto fino a una settimana prima del corso CON RIMBORSO DELLA QUOTA (escluso costo di 50 euro per il tesseramento, vedi Termini & Condizioni di Vendita)
  • Il docente è Tommaso, tappezziere e camperista, l’assistente è Roberto, formatore e camperista.  Per conoscerci dai un’occhiata alla pagina Chi siamo!

PUNTI IMPORTANTI DA RICORDARE

  • Per chi ha un mezzo e arriva la sera prima, è possibile parcheggiare all’area sosta, abbiamo spazio sufficiente per ospitare 10 furgoni e camper, tutti su terreno pianeggiante con eventuale allaccio alla corrente e possibilità di riempire l’acqua (pagando una quota a notte pari a 15 euro)
  • Gli animali sono ammessi, nel rispetto di tutti i partecipanti e degli spazi condivisi
  • Gli unici costi da sostenere sono per la colazione al mattino (eventuale bar) e per la cena al venerdì o sabato sera se decideremo di spostarci in osteria/pizzeria
  • Ognuno riceverà le dispense del corso alla fine della formazione

Per informazioni e domande usare il numero di telefono 3474527195 o l’indirizzo email info@vanlab.it

LA SEDE DEL CORSO E’ IL RIMESSAGGIO-AREA SOSTA CAMPER “VILLARICCA” A MONTEROTONDO, IN PROVINCIA DI ROMA 👇

Mappa rimessaggio Area Camper Villaricca

COSA INCLUDE IL COSTO DELL’ISCRIZIONE

  • Codici sconto per tanti ecommerce dove acquistare i prodotti necessari (fino ad azzerare completamente il costo del corso!)
  • Gadget in cuoio di Filodicuoio
  • Dispense dinamiche Prezi del corso

Per informazioni e domande usare il numero di telefono 3474527195 o l’indirizzo email info@vanlab.it

 

 

VANLAB
5.0
Basato su 11 recensioni
powered by Google
Fabio VietriFabio Vietri
13:21 03 Oct 23
In rete si può leggere e vedere tutto ciò che permette di allestire un Van, ma con Roberto lo puoi toccare con mano, scoprirlo da vicino.Se si pensa che il proprio progetto possa essere in qualche modo esagerato, con Roberto diventa la normalità, perché lui è anni luce avanti come progettualità e visione, a 360°.
Sab KuntzSab Kuntz
16:58 28 Sep 23
Ho frequentato il corso di camperizzazione base, un ottimo modo per approfondire molti temi fondamentali riguardante la camperizzazione: coibentazione, impianto elettrico, metodi costruttivi in generale, dalle proprietà dei materiali al giusto utilizzo.È stata una bella esperienza sia formativa che dal punto di vista umano, Roberto è una persona non solo molto preparata e con una grande esperienza pratica, ma sa anche farvi sentire a casa vostra.Particolarmente consigliato sia per chi è ai primi passi, sia per chi ha bisogno di trovare nozioni più tecniche e risolutive!
Davide BerrettaDavide Berretta
15:16 09 Jun 23
Barbara MongiorgiBarbara Mongiorgi
16:54 19 Sep 22
Il corso sulle Batterie LiFePO4 ed i circuiti adatti mi è piaciuto molto: ricco di spunti e risorse oltre che di materiali ed apparati dimostrativi. L'ambiente é ampio, accogliente, particolarissimo e perfetto in ogni stagione. Il clima umano accogliente, diretto, ricco di scambio e condivisione.É già vanife anche da fermi.
Floriano FiorinFloriano Fiorin
11:29 12 Sep 22
Senza dubbio una bellissima esperienza, sia sul piano tecnico che su quello personale. Un gruppo di amici. Un laboratorio di condivisione delle idee. Roberto e Lorenzo hanno condiviso non solo nozioni tecniche ma prima di tutto la loro passione ed esperienza per il mondo della per la Van Life. Il team di MM Vintage Cars è stato super ospitale e disponibile per consigli ed eventuali future lavorazioni sui mezzi.
Enrico Spy LovatoEnrico Spy Lovato
15:20 17 May 22
Corso VanLab organizzato molto bene, Roberto mi ha aiutato grazie alla sue esperienza e praticità, a togliermi molti dubbi su come procedere per la camperizzazione!Inoltre è stato davvero piacevole e disponibile, oltre che competente!Si trova di sicuro un clima di collaborazione e di passione condivisa da tutti i partecipanti, in primis Roberto che ha cercato di rispondere a qualsiasi domanda nel modo più esauriente possibile!
js_loader

Informazioni aggiuntive

Numero di partecipanti

Da solo/a, In coppia, In tre

Working Hours

  • Monday9am - 6pm
  • Tuesday9am - 6pm
  • Wednesday9am - 6pm
  • Thursday9am - 6pm
  • Friday9am - 6pm
  • SaturdayClosed
  • SundayClosed
Latest Posts

Teachers

Charlie Brown
Web Designer
My name is Ruth. I grew up and studied in…
Jackson James
Web Designer
Praesent varius orci at erat lobortis lacinia. Morbi lectus metus,…