Descrizione
PROSSIME DATE 22-23 APRILE 2023
In questo corso impareremo a creare da zero un impianto fotovoltaico fai-da-te, sia per camper che per van, jeep, auto da viaggio o nautica. Parleremo di pannello fotovoltaici rigidi, flessibili e pieghevoli, vedremo come collegare le varie componenti, cosa acquistare e come risparmiare soldi. Capiremo come ottimizzare la produzione di energia e quali errori evitare. Vedremo inoltre un impianto elettrico in funzione per verificare di persona quanta energia è in grado di produrre un pannello solare da solo, ma anche in serie o in parallelo con altri pannelli. Insomma, tutto quello che bisogna sapere per realizzare un impianto a regola d’arte!
PROGRAMMA DEL CORSO PER CREARE UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA CAMPER, BALCONE, GIARDINO, ECC
Il corso dedicato ai pannelli fotovoltaici e alla produzione di energia elettrica dal sole, la fonte energetica migliore in assoluto. Scopriremo tutto ciò che bisogna sapere sull’impiantistica, dal ruolo dei bus bar alla differenza fra batterie AGM e batterie al litio, dai vantaggi dei pannelli pieghevoli ai punti di forza dei generatori a energia solare. Sistemi fissi, ma anche soluzioni plug and play da usare nel camper o in van come sul balcone di casa propria, in ufficio, in giardino o addirittura in macchina mentre ci spostiamo. Un programma full immersion di due giorni, sabato e domenica, per capire come autoprodurre la propria energia e, perché no, abbandonare gas e gasolio per cucinare e per alimentare i nostri accessori e dispositivi in viaggio (e non solo). Ecco il programma completo:
👉 SABATO 22 APRILE 2023
POMERIGGIO (DALLE ORE 14:30)
- Presentazione dei partecipanti e istruzioni varie
- Principi base di energia (ah, watt, volt, ecc)
- Tipologie di pannelli fotovoltaici in commercio
- Componenti base di un impianto elettrico
Ore 17:00 fine giornata, si beve qualcosa di aperitivo e si mangia insieme o si esce a cena.
👉 DOMENICA 23 APRILE 2023
MATTINA (DALLE ORE 09:00)
- Come assemblare l’impianto elettrico in fai-da-te
- Batterie e sistemi di accumulo (AGM, piombo gel, litio)
Pausa pranzo insieme: cuciniamo cibo condiviso con i nostri furgoni e mangiamo in compagnia
POMERIGGIO (DALLE ORE 14:00)
- Power station da usare on the road (Yeti Goal Zero, Bluetti, ecc)
- Sistemi di ricarica extra (battery to battery charger, presa 220 volt, ecc)
Ore 17:00 fine giornata, si beve qualcosa di aperitivo e si riparte verso nuove avventure!
QUESTIONI LOGISTICHE (DOVE DORMIRE, PRANZI E CENE, ANIMALI, ECC)
- Per chi ha un mezzo e arriva la sera prima, il piazzale esterno proprio di fronte alla carrozzeria MM Vintage Cars è a disposizione e può ospitare fino a una decina di veicoli.
- Per chi NON ha un mezzo (non è obbligatorio averlo), abbiamo previsto alcuni posti letto extra di cui uno nel UAZ 452 (veicolo giallo e verde in foto sotto) e 4 masssimo nello spazio retrostante per le tende (anche queste senza costi extra)
- Gli animali sono ammessi, nel rispetto di tutti i partecipanti e degli spazi condivisi
- Gli unici costi extra sono per la colazione al mattino (eventuale bar) e per la cena al venerdì o sabato sera se decideremo di spostarci in osteria/pizzeria
- Per chi ha bisogno di lavorare in smart working sono presenti tavolini con presa elettrica
- Ognuno riceverà le dispense del corso alla fine della formazione
PUNTI IMPORTANTI DA RICORDARE
- Per questo corso sono ammessi 10 partecipanti massimo (10 persone paganti, più eventuali accompagnatori)
- Il secondo partecipante (moglie, figlio, fidanzata, compagno di avventure) NON paga
- Fino a fine ottobre il corso è in early bird
- Possibilità di annullare il biglietto entro 72 ore dall’inizio del corso CON RIMBORSO COMPLETO (basta inviare un’email)
- Il docente è Roberto (In viaggio con Ermanno). Per conoscerci dai un’occhiata alla pagina Chi siamo!
Per informazioni e domande usare il numero di telefono 3474527195 o l’indirizzo email info@vanlab.it
LA SEDE DEL CORSO E’ LA CARROZZERIA MM VINTAGE CARS DI MINERBIO, IN PROVINCIA DI BOLOGNA 👇
COSA INCLUDE IL COSTO DELL’ISCRIZIONE
- Utilizzo energia elettrica e acqua potabile per il proprio mezzo
- Posto per dormire in piazzale con il van o il camper
- Dispense dinamiche in Prezi
- Codici sconto per tanti ecommerce dove acquistare i prodotti necessari (fino ad azzerare completamente il costo del corso!)
- Consulenza di MM Vintage Cars per eventuali riparazioni meccaniche e di carrozzeria sul mezzo
- Gadget finale VANLAB realizzato da Filo di Cuoio!
Per informazioni e domande usare il numero di telefono 3474527195 o l’indirizzo email info@vanlab.it