Descrizione
PROSSIMA DATA CONFERMATA 3, 4 E 5 OTTOBRE 2025
Pronto per camperizzare il tuo furgone, van o mezzo a quattro ruote? Se stai per comprare un veicolo da allestire o hai già iniziato i lavori e vorresti sapere tutto – ma proprio tutto – su materiali, accessori, soluzioni e accorgimenti tecnici, il corso di camperizzazione base è quello che fa al caso tuo! Inizieremo dalle premesse fondamentali di tipo legale-giuridico e vedremo come approcciare un progetto dal punto di vista normativo (come leggere il libretto, quali modifiche si possono fare e quali no). Affronteremo quindi la disamina dei materiali più validi, dal sughero alla lana di pecora, dal polistirolo espanso al legno, cercando di capire pro e contro di ciascuno. Passeremo in seguito alla creazione di un vero impianto idraulico ed elettrico, basato su normali batterie AGM o piombo-gel. Da ultimo, tratteremo i numerosi accessori necessari a completare il nostro allestimento, inclusi frigorifero, radiatori svedesi / norvegesi, strip LED, boiler elettrico e non solo. 3 giorni di formazione full immersion dal mattino al pomeriggio per chi parte da zero o vuole ampliare i propri orizzonti!
PROGRAMMA DEL CORSO DI CAMPERIZZAZIONE BASE
Con questo corso avrai tutti gli strumenti necessari per portare a termine la camperizzazione del tuo van o furgone. Questo implica una mole di argomenti piuttosto vasta, che non possiamo ridurre a una giornata o due di chiacchiere. Consigliamo pertanto di rispettare le date, e di raggiungerci se possibile al massimo il venerdì mattina, così da avere il tempo di ambientarsi e seguire la prima lezione al mattino. Questo non sarà un corso nel senso classico del termine, questa sarà un’esperienza di vita che ti accompagnerà negli anni a venire 😬 Ecco il programma:
👉 GIOVEDI’ 2 OTTOBRE (FACOLTATIVO)
- Arrivo equipaggi e partecipanti dalle ore 18 in avanti, fino alle 22-23 massimo
- Aperitivo in compagnia ore 18-19 e posizionamento dei propri mezzi nel piazzale esterno (per chi non ha un mezzo vedasi la parte sotto dedicata)
- Tutti a nanna per essere pronti il giorno dopo!
👉 VENERDI’ 3 OTTOBRE
MATTINA (DALLE 9:30)
- Presentazione: chi siamo, cosa facciamo e quali sono le nostre esperienze (ognuno è invitato a raccontarsi e spiegare i propri progetti e background)
- Questione legale: vediamo quali modifiche si possono apportare al mezzo, come omologarlo e quali dati considerare sul libretto
Pausa pranzo insieme con servizio catering compreso nel prezzo!
POMERIGGIO
- Ragioniamo sugli spazi e sulle molteplici esigenze per arrivare alla progettazione del nostro allestimento
- Iniziamo a parlare di materiali: legni per i mobili, rivestimenti, pavimenti, ecc
- Posa dei materiali: come posare ogni strato e come adattare l’allestimento alle proprie esigenze
- Prove pratiche di taglio e carteggiatura per mettersi alla prova e passare dalla teoria alla pratica!
Ore 17:30 fine giornata, spazio alle domande e alle chiacchiere
👉 SABATO 4 OTTOBRE
MATTINA (DALLE 9:30)
- Batterie AGM/piombo-gel
- Creiamo il nostro impianto DIY con batteria, inverter, bus bar, portafusibili, staccabatteria e tutto il necessario per un lavoro a regola d’arte
Pausa pranzo insieme con servizio catering compreso nel prezzo!
POMERIGGIO
- Pannelli solari e sistemi di ricarica extra: collegamento al regolatore di carica, accorgimenti tecnici (diodi, fusibili) e questioni varie
- Calcolo dimensionamento impianto in base ai consumi
Ore 17:30 fine giornata, spazio alle domande e alle chiacchiere.
👉 DOMENICA 5 OTTOBRE
MATTINA (DALLE 9:30)
- Esamineremo le componenti di un impianto idraulico, inclusi filtri e alternative
- Impianto idraulico: andremo a visionare un piccolo impianto e lo metteremo in funzione, capiremo a cosa prestare attenzione e quali errori evitare
Pausa pranzo insieme con servizio catering compreso nel prezzo!
POMERIGGIO
- Accessori per viaggiare: dal frigorifero al tendalino, dai piani cottura ai fornelli
Ore 16:00 fine giornata, spazio alle domande e saluti finali
QUESTIONI LOGISTICHE (DOVE DORMIRE, ANIMALI, ECC)
- Per questo corso sono ammessi 10 partecipanti massimo
- Possibilità di annullare il biglietto fino a due settimane prima del corso CON RIMBORSO INTEGRALE DELLA QUOTA
- I docenti del corso sono Roberto, blogger, youtuber e formatore, Mauro, sicurezza antincendio, e Roberto, uso attrezzature e sicurezza elettrica. Per conoscerci dai un’occhiata alla pagina Chi siamo!
PUNTI IMPORTANTI DA RICORDARE
- Per chi ha un mezzo e arriva la sera prima, è possibile parcheggiare intorno alla cascina, abbiamo spazio sufficiente per ospitare fino a 5 furgoni, tutti su terreno pianeggiante con eventuale allaccio alla corrente e possibilità di riempire l’acqua
- Per chi NON ha un mezzo (non è obbligatorio averlo), è possibile dormire in tenda o in camper/furgone nel terreno esterno (senza costi) oppure nella depandance (soprannominata “la Stuga”), al costo di 50 euro a notte. La Stuga è un monolocale con tutti i comfort, bagno, letto, doccia e cucina.
- Gli animali sono ammessi, nel rispetto di tutti i partecipanti e degli spazi condivisi
- Non ci sono costi extra, le colazioni e i pranzi di venerdì, sabato e domenica sono compresi nel prezzo
- Ognuno riceverà le dispense del corso alla fine della formazione, più la certificazione di “Uso e manutenzione veicoli ricreazionali”
Per informazioni e domande usare il numero di telefono 3474527195 o l’indirizzo email info@vanlab.it
LA SEDE DEL CORSO E’ IL CENTRO FORMATIVO CASCINA MOTTAINAI A PIANORO, PROVINCIA DI BOLOGNA 👇
COSA INCLUDE IL COSTO DELL’ISCRIZIONE
- Acqua, bagno, caffè, energia elettrica, WiFi
- Pranzo con catering per ogni partecipante
- Dispense in formato dinamico Prezi e PDF
- Codici sconto per tanti ecommerce dove acquistare i prodotti necessari!
- Gadget portachiavi Filodicuoio
Per informazioni e domande usare il numero di telefono 347 4527195 (Roberto) o l’indirizzo email info@vanlab.it
Roberto oltre che essere un bravissimo insegnante/relatore o qual dir si voglia è una persona squisita, tornerei qui anche se insegnasse qualcosa che già so.
Per fare un allestimento su un Van non basta scrollare instagram, e qui c’è la possibilità di toccare con mano attrezzi del mestiere e rendersi conto di cosa voglia dire veramente la parola “allestimento”.
Si parte dal semplice legno per isolare il pianale fino all’allestimento completo, passando per impianto elettrico e idraulico, spiegando ogni cosa, in maniera sempre interessante.
Tantissimi argomenti interessanti legati al mondo dell’ontheroad che sono utilissimi per essere preparasi all’avventura su 4 ruote.
È vero che al giorno d’oggi su internet si trova tutto.. ma farsi una 3 giorni, imparando e condividendo insieme saranno sempre più utili di qualsiasi link o foto su pinterest.
Grazie ancora dell’ospitalità e tutto il resto!
A presto!
Se si pensa che il proprio progetto possa essere in qualche modo esagerato, con Roberto diventa la normalità, perché lui è anni luce avanti come progettualità e visione, a 360°.
È stata una bella esperienza sia formativa che dal punto di vista umano, Roberto è una persona non solo molto preparata e con una grande esperienza pratica, ma sa anche farvi sentire a casa vostra.
Particolarmente consigliato sia per chi è ai primi passi, sia per chi ha bisogno di trovare nozioni più tecniche e risolutive!
É già vanife anche da fermi.
Inoltre è stato davvero piacevole e disponibile, oltre che competente!
Si trova di sicuro un clima di collaborazione e di passione condivisa da tutti i partecipanti, in primis Roberto che ha cercato di rispondere a qualsiasi domanda nel modo più esauriente possibile!